Percorso
Banner_no_viv
Banners
Gogodigital Paypal Donation
AcyMailing Module
Comunicato 16/07/07
ZANZARE e VELENI
Sollecitata al Comune di Roma l’istituzione del Comitato tecnico-scientifico per la valutazione degli effetti delle disinfestazioni sulla Salute e sull’Ambiente.
Relativa richiesta di sospensione cautelativa delle nebulizzazioni aeree.
Lo scorso anno, a seguito delle iniziative portate avanti da Associazioni quali WWF-Lazio, Comitato Scientifico EQUIVITA, AMBIENTE e/è VITA, LAC, Uni-Lazio, VAS, Antidote-Europe, Animalisti-Italiani e da Personalità del mondo della Scienza, riguardanti le sostanze utilizzate per il controllo della zanzara tigre, l’Amministrazione capitolina si rese disponibile ad insediare un Comitato tecnico per valutare e adottare interventi di disinfestazione più rispettosi della salute dei cittadini e dell’ambiente.
A distanza di oltre un anno, però, nonostante le ripetute promesse, i numerosi incontri e l’impellente necessità di tutelare realmente LA SALUTE dei cittadini, l’importante impegno assunto dal Comune non è ancora stato mantenuto.
In conseguenza a ciò, il Prof. Luigi Campanella, Presidente Eletto della Società Chimica Italiana, Ordinario di Chimica dell’Ambiente e dei Beni Culturali e Docente di Chimica Analitica all’ Università “La Sapienza” di Roma, uno dei principali sostenitori dell’iniziativa, mercoledì 11 Luglio 2007 ha inviato un telegramma (riportato in calce alla presente) all’Assessore comunale all’Ambiente, dott. Dario Esposito, per ribadire l’urgenza e l'assoluta necessità della istituzione del suddetto Comitato tecnico.
Insieme al Prof. Campanella, sono sempre più numerose le Personalità del mondo della Scienza, le Associazioni e le Organizzazioni che chiedono di intervenire al più presto per controllare gli effetti e regolamentare l’immissione delle sostanze chimiche continuamente sparse nell’ambiente con le disinfestazioni.
Le preoccupazioni di Studiosi ed Associazioni sono state comunque recentemente avvalorate dalla stessa Amministrazione comunale, tramite il Dipartimento di competenza (X°). In comunicazioni formali sollecitate da privati cittadini preoccupati per le imminenti irrorazioni nelle proprietà condominiali, anche adiacenti alla loro abitazione, è stato infatti rilasciato un attestato che specifica:
“… si comunica che questo Ufficio è contrario a tale intervento (di nebulizzazioni adulticide, ndr), sia (…) sia, e soprattutto, perché verrà sparso indiscriminatamente nell’ambiente un insetticida chimico che può causare danni sia alle persone sia agli altri animali.
Si chiede pertanto di soprassedere con tale intervento e di coordinarsi con questo ufficio per concordare un tipo di azione di controllo delle zanzare che non sia assolutamente dannosa per l’ambiente e per la salute pubblica.”
Convinti che quanto affermato in questa nota sia l’ovvio riscontro agli allarmi maturati dagli scienziati e dai rappresentanti dei cittadini, riteniamo sia quindi urgente dare seguito alla costituzione del Tavolo tecnico e, nel frattempo, alla interruzione cautelativa dei numerosi interventi di nebulizzazioni aeree che continuano a venire eseguiti nel territorio, anche dai privati.
C’è da sottolineare peraltro come nell’Ordinanza N° 62 del 2 aprile 2007 del Comune di Roma, relativa alla Zanzara tigre (Aedes albopictus), non ci sia più l’incitamento ai cittadini a far “disinfestare” le proprie abitazioni, come nelle Ordinanze precedenti.
Dato che con la suddetta Ordinanza il Comune di Roma ha già dimostrato di voler privilegiare la prevenzione, i sottoscrittori della presente si augurano che accolga al più presto l’invito del prof. Campanella e che, con il rispetto degli impegni precedentemente assunti, voglia essere tra i primi in Italia ad operare nell’ottica della reale tutela della salute del cittadino e dell’ambiente.
Firmato:
WWF
Comitato Scientifico EQUIVITA
Ambiente e/è Vita
LAC
Uni-Lazio
VAS
Antidote-Europe
Animalisti Italiani
Movimento Ecologico Nazionale UNA
in rappresentanza anche di numerose altre Associazioni, Organizzazioni, personalità del mondo della Scienza e singoli cittadini.
Roma, 16 luglio 2007
Testo del telegramma del prof. Luigi Campanella all’Assessore Esposito
Caro Assessore,
consentimi di ribadirti l'assoluta necessità di istituzione del Comitato tecnico relativo alle linee guide degli interventi di disinfestazione nella ns città. Tale istituzione prescinde da eventuali divergenze preliminari in quanto tende attraverso il confronto all'ottimizzazione degli interventi e quindi alla protezione dei cittadini.
Conto sul tuo personale intervento.
Un caro saluto
Luigi Campanella
Maggiori informazioni sull’argomento sono reperibili sul sito
dove verranno riportati anche gli ulteriori sviluppi della vicenda con il Comune di Roma.
Ufficio Stampa:
Comitato Scientifico EQUIVITA
Tel. +39.06.3220720, +39.335.8444949
email: [email protected], www.equivita.org
Per leggere i nostri comunicati: http://www.equivita.it/comunicatistampa.htm