Percorso
Banner_no_viv
Banners
Gogodigital Paypal Donation
AcyMailing Module
Comunicato EQUIVITA
9 febbraio 2022
UN ESALTANTE MOMENTO STORICO
La giornata dell'8 febbraio 2022 segna un momento storico importantissimo per la Democrazia italiana, e con molta probabilità anche per quella europea. Chi non lo avesse ancora letto può riempirsi di gioia leggendo queste poche righe, perchè le due frasi che hanno allungato l'articolo 9 e l'articolo 41 della nostra Costituzione Italiana avranno di certo un progressivo impatto sulla nostra politica e le aspettative future delle nuove generazioni. Ecco per voi i due articoli con le parti aggiunte evidenziate in grassetto.
Articolo 9 : tra i “principi fondamentali della Costituzione”:
La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica.
Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione.
Tutela l’ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi, anche nell’interesse delle future generazioni.
La legge dello Stato disciplina i modi e le forme di tutela degli animali.
Articolo 41: tra i “diritti e doveri dei cittadini, settore Rapporti economici”
L’iniziativa economica privata è libera.
Non può svolgersi in contrasto con l’utilità sociale, o in modo da recare danno alla salute, all’ambiente, alla sicurezza, alla libertà, alla dignità umana.
La legge determina i programmi e i controlli opportuni perché l’attività economica pubblica e privata possa essere indirizzata e coordinata a fini sociali e ambientali.
Ringraziamo di tutto cuore i nostri rappresentanti alla Camera che (TUTTI meno uno) hanno con il loro voto resa possibile la svolta per la quale il Comitato Scientifico EQUIVITA si è sempre assiduamente prodigato. Ciò nella convinzione che solo la difesa dei beni comuni racchiusi nelle parole ambiente, biodiversità ed ecosistemi può salvare la vita di ciascuno e può garantire la sopravvivenza della nostra specie.
Ringraziamo ugualmente i tanti movimenti che, da Porto Alegre in poi, hanno lottato insieme a noi per questa svolta, come pure in difesa di tutti i viventi.
Siamo certi che l’esempio dell’Italia non sarà il solo a contagiare il mondo.
UN’ALTRA NOTIZIA DI GRANDE RILIEVO si aggiunge infatti a sostegno della votazione italiana.
Essa viene da Basilea, capitale svizzera delle industriefarmaceutiche(Novartis, Roche, Sandoz, ecc.),dove Verdi e Socialisti hanno chiesto l’introduzione nella legge cantonale, che sarà votata domenica entrante, dei “diritti fondamentali per i primati”. Se accettata, essa comporterà il diritto alla vita e alla ”integrità fisica e mentale dei primati non umani”.
Ci auguriamo che i promotori della legge non esitino ad invocare, contemporaneamente alla tutela dei diritti fondamentali di questi animali, “altamente intelligenti, particolarmente sensibili al dolore e in grado di provare empatia”, la necessità, invocata da un numero crescente di scienziati, di sostituire il fallace modello animale nella ricerca scientifica. Oggi vi è infatti un ampio numero di metodi alternativi riconosciuti ben più validi, ed i produttori di farmaci restano spesso legati alla sperimentazione animale solo in quanto essa fornisce una facile copertura legale e la possibilità di pilotare i risultati (ad esempio, cambiando la specie o il ceppo dell’animale).
Comitato scientifico EQUIVITA
www.equivita.it - <[email protected]>
tel 06.32110421 – 335 8444949
ccp: Fondo Imperatrice Nuda contro la
Sperimentazione Animale-1026977056